La qualitò dell’olio extra vergine dipende moltissimo dalla stessa oliva, dal momento che è il solo olio da cucina che venga prodotto tramite pressatura a freddo del frutto, senza l’utilizzo di prodotti chimici o rifiniture chimiche. Questo lo rende costoso e a rischio di adulterazioni.
La spettroscopia FT-NIR offre un mezzo molto valido per il monitoraggio del processo di produzione nel suo complesso, dalle olive al processo di estrazione, fino al prodotto finito, con un solo analizzatore.
Analisi dell'olio d'oliva e pasta con spettroscopia FT-NIR
Gli spettrometri FT-NIR di Bruker Optics dedicati al controllo di qualità nel laboratorio o nell’area di produzione sono semplici da usare, robusti e affidabili. L’utente può scegliere tra i vari analizzatori, basati tutti sulla stessa piattaforma FT-NIR, in base al proprio lavoro senza affrontare un compromesso su precisione e accuratezza, e assicurando l’integrità dei dati e la loro trasferibilità oggi e nel futuro. Il portfolio di Bruker Optics si estende dagli analizzatori di piccole dimensioni, gestiti tramite touch screen fino ai sistemi da processo completamente automatici, per un controllo in un loop chiuso.
La spettroscopia FT-NIR misura semplicemente l’interazione tra la luce nel campo del vicino infrarosso (NIR) e il campione alle varie lunghezze d’onda – esattamente come un’impronta digitale chimica. Lo spettro NIR risultante mostra le bande di assorbimento principalmente dei legami chimici C-H, N-H e O-H, in modo tale da rendere la spettroscopia NIR una scelta primaria per l’analisi di materiali organici come olio di semi e olii commestibili.
La tecnologia FT-NIR offre molti vantaggi rispetto alle classiche analisi chimiche e cromatografiche: è veloce, a basso costo e sicura, dal momento che non richiede l’uso di prodotti chimici pericolosi. I nostri spettrometri FT-NIR fanno uso di componenti moderni e di alta qualità, e con un ciclo di vita molto lungo. In aggiunta a questo, il basso consumo energetico porta a costi di utilizzo minimi.
Dal momento che è in grado di misurare più campioni in un tempo più breve, la spettroscopia FT-NIR è di aiuto per determinare costantemente la qualità, dall’olive in arrivo fino al prodotto finito.